Quanto costa normalmente un passaggio di proprietà?
Si sa, quando si effettua un passaggio di proprietà di un'auto o una moto bisogna tener conto di diverse spese non proprio trascurabili, oltre al costo del veicolo.
Quanto costa un passaggio di proprietà?
Ti sarà sicuramente già capitato di dover cercare su una serie blog, articoli e siti web le spese a cui far fronte quando si deve effettuare un passaggio di proprietà di un veicolo usato, non trovando mai una risposta chiara e soddisfacente.
Bene, ci pensiamo noi a spiegartelo modo pratico.
Se acquisti, devi sapere che oltre alla cifra da versare relativa al veicolo a favore del tuo venditore, ci sono altre spese importanti per portare a termine il passaggio. Il costo totale di passaggio si divide in diverse voci e la tassa più onerosa che ti ritroverai a dover pagare è sicuramente l'IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione), che è legata solo alle autovetture e non ai motocicli.
Per semplificarti la vita ti abbiamo preparato una tabella che può esserti utile a non dimenticarti nulla:
IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione) | €150,81 + maggiorazioni che dipendono dalla provincia di residenza, tipologia di alimentazione e dai kW dell’auto (potenza termica) |
Emolumenti ACI | €27,00 |
Imposta di Bollo per il rilascio del DU - Motorizzazione | €48,00 |
Diritti DT (Motorizzazione Civile) | €10,20 |
Imposta di Bollo | €16,00 |
Versamenti PagoPA PRA | €5,50 |
Versamenti PagoPA Motorizzazione | €3,56 |
Competenze di agenzia (o Delegazione ACI) per la gestione della pratica | Variabile |
Questo articolo ha risposto alla tua domanda?