Quanto costa normalmente un passaggio di proprietà?
Si sa, quando si effettua un passaggio di proprietà di un'auto o una moto bisogna tener conto di diverse spese non proprio trascurabili, oltre al costo del veicolo.
Si sa, quando si effettua un passaggio di proprietà di un'auto o una moto bisogna tener conto di diverse spese non proprio trascurabili, oltre al costo del veicolo.
Quando si acquista un veicolo e si ricorre alla modalità fa-da-te per svolgere il passaggio di proprietà, si incorre sicuramente nel famigerato IPT. Ma di che cosa si tratta?
Con pratico.it puoi svolgere il 90% del tuo passaggio di proprietà online e completare il restante 10% in una delle nostre agenzie di fiducia per apporre la firma finale.
Hai terminato tutte le fasi necessarie per completare il tuo passaggio di proprietà su pratico.it e vuoi avere la certezza di ricevere l'importo che ti spetta quando consegni il veicolo. Ti spieghiamo quando consegnarlo e quando riceverai i tuoi soldi.
In caso di anomalie sulla pratica di passaggio di proprietà avviata con pratico.it non preoccuparti, sarà l'agenzia da te selezionata a occuparsene.
La Carta di Circolazione, più comunemente conosciuta come libretto di circolazione, è un documento indispensabile alla circolazione contenente tutti i dati tecnici del veicolo.
Perché bisogna bonificare il costo del veicolo?
Dove vengono conservati i soldi inviati a pratico.it e cos'è Xoldy?
Per quali veicoli posso utilizzare il servizio di passaggio di proprietà?
Spieghiamo dopo quanto tempo i soldi vengono trasferiti al venditore una volta conclusa la pratica di passaggio di proprietà
Cosa succede se un utente volesse interrompere la pratica di passaggio di proprietà e non concludere il passaggio?
Spieghiamo cos'è il nostro Servizio Cassaforte
Quali documenti bisogna avere e caricare in piattaforma durante una pratica di passaggio di proprietà su pratico.it?
Perché devo recarmi in agenzia per completare il passaggio di proprietà?
Quali agenzie sono abilitate al servizio di pratico.it?
Cosa bisogna fare se non ci si può presentare in agenzia al giorno e all'ora dell'appuntamento prestabilito?
Quando ricevo la Carta di Circolazione aggiornata del veicolo?
La procedura di passaggio può essere svolta da un'altra persona che non sia effettivamente l'acquirente o il venditore?
Si può fare il passaggio se acquisto o vendo da/a un'azienda?